Jeddah è una delle più grandi città dell'Arabia Saudita occidentale e la seconda città più grande dell'Arabia Saudita dopo la capitale Riya?. La popolazione della città attualmente raggiunge i 3.4 milioni. Situata nel Mar Rosso, la città era originariamente una villaggio di pescatori, fondata 2500 anni fa, ma i primi dati scritti sono risalenti al 647 d.C., quando il califfo musulmano Uthman b. Affan la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava al pellegrinaggio (hajj) a Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare. Ci sono due spiegazioni per l'origine del nome Jedda. Una è che il nome significhi "spiaggia", essendo Jedda situata lungo la costa del Mar Rosso e più importante porto commerciale dell'Arabia Saudita. La spiegazione più comune, tuttavia, è che il nome derivi da jadda, la parola araba per "nonna". Secondo le tradizioni popolari arabe, infatti, la tomba di Eva, considerata la "nonna" di tutta l'umanità, si troverebbe proprio a Jedda. Una tradizione talmente radicata da portare le autorità religiose, nel 1975, a sigillare la presunta tomba di Eva col calcestruzzo, per diretta conseguenza dell'uso "idolatrico" che ne facevano alcuni pellegrini di confessione wahhabita, ritrovandosi appunto a pregare di fronte alla "tomba" stessa.